Dott.ssa Silvia Lazzaris
Dietista presso Azienda ospedaliera universitaria integrata di Verona.
Magnesio
Stevia
Alimentazione

Stevia: produzione, utilizzi e benefici

La Stevia rebaudiana è un arbusto perenne che cresce in Sud America, in particolare in Brasile e Paraguay,

Disidratazione Anziani
Benessere

La disidratazione nell’anziano: come comportarsi

Un’adeguata idratazione è essenziale per il mantenimento della salute e delle funzioni fisiologiche nell’uomo. Tuttavia, molti anziani fanno

Cuore Alimentazione
Alimentazione

Alimentazione e strategie nutrizionali dopo un infarto miocardico 

Esistono numerosi fattori che aumentano il rischio di comparsa di malattie cardiovascolari, molti dei quali sono modificabili attraverso

Donna Vitamina D
Alimentazione

Vitamina D, alimentazione e salute

La vitamina D è una vitamina liposolubile, ovvero che tende a sciogliersi nei grassi. Pochi alimenti contengono naturalmente

Sindrome Ovaio Policistico
Alimentazione

Sindrome dell’Ovaio Policistico: alimentazione e stile di vita

La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) è la malattia endocrina femminile più comune; infatti, colpisce dal 15% al 18%

Microbiota Intestinale
Alimentazione

Microbiota intestinale: il ruolo della fibra alimentare

Il microbiota del tratto gastrointestinale umano è una delle comunità microbiche più densamente popolate sulla terra. Contiene popolazioni

Probiotici
Alimentazione

Probiotici: impieghi e curiosità

Oltre un secolo fa, lo scienziato Elie Metchnikoff ha ipotizzato che i batteri dell’acido lattico offrissero benefici per

Selenio
Alimentazione

Selenio nell’alimentazione degli italiani: benefici e rischi

Scoperto all’inizio del 1800 dal chimico svedese Berzelius, il selenio rimane ancora un micronutriente poco noto. È un

Alimentazione

La dieta iperproteica migliora la performance sportiva? 

La ricerca ha appurato da tempo che nel mondo dello sport la nutrizione ha un ruolo di primo

1 2